
CARATTERISTICHE
Superficie totale:
kmq. 26,250
Altitudine:
Minima: mt.19 slm Massima: mt.33 slm
Estensione del centro abitato:
kmq. 4,00
Viabilità:
Strade interne all'abitato: km.9,78 Strade esterne all'abitato: km.49,38
Corsi d'acqua:
Il territorio comunale è attraversato dal Fiume Senio, dal Fiume Santerno, dal Canale dei Molini. La pianura è caratterizzata da una rete di canali di scolo.
ECONOMIA
Solarolo ha una economia prevalentemente agricola. In sviluppo le attività artigianali, del settore terziario e gli insediamenti industriali.
AMBIENTE
Attività in difesa dell'Adriatico:
Solarolo è inserito nel Consorzio Depurazione Acque Reflue "SE.D.A.R.CO" fra i Comuni di Lugo, Cotignola, Solarolo, Bagnara di Romagna, S.Agata sul Santerno, Castelbolognese, Alfonsine, Bagnacavallo, Russi e Fusignano.
Attività in difesa dei corsi d'acqua:
vigilianza sui Fiumi Senio e Santerno
Sistema smaltimento rifiuti:
Raccolta differenziata di pile, lattine, vetro, stracci, carta, cartone e plastica.
Sistema di salvaguardia dei parchi e delle riserve naturali:
Ordinanza di divieto di abbattimento alberi e piante (norme di attuazione del P.R.G.)